Biblioteca comunale "MiLibro". Donazione di libri a grandi caratteri.
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni ... ... ... perché la lettura è un’immortalità all’indietro” Umberto Eco.
Con la delibera di Giunta n. 59 del 09 maggio 2018, il nostro Comune ha aderito al progetto "Leggere facile, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Italiana Ipovedenti ONLUS.
Un'iniziativa che non comporta oneri finanziari per i'Amministrazione comunale ma al contrario, ci consente di arricchire il patrimonio librario della Biblioteca cittadina, in termini di qualità e di quantità e che, riconosce valore culturale e sociale alla promozione di canali di comunicazione dedicati, con mezzi consoni ed efficaci, da porre al servizio di un'utenza speciale.
Finalmente, anche la Biblioteca "MiLibro" ospiterà libri a grandi caratteri, per ipovedenti e per anziani con la vista indebolita, messi a disposizione dalla B.I.I. ONLUS,, con l'unico impegno di curarne conservazione e valorizzazione.
La finalità del progetto è quella di stimolare, promuovere ed incrementare l'opportunità di accesso, per ipovedenti ed anziani con la vista indebolita alla lettura, in un’ottica inclusiva di diffusione della cultura, restituendo, perchè no, un ruolo centrale della Biblioteca comunale all’intera cittadinanza, nessuno escluso,
E allora, buona lettura a tutti!