Comune di Sant'Antimo

Nicola Romeo

Comune di Sant\'Antimo (NA)
Via Roma 168
80029 Sant'Antimo (NA) - Telefono +39.081.8329111
PEC protocollo@pec.comune.santantimo.na.it
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Vai alla sezione Home PageVai alla sezione Mappa del SitoCambia la dimensione del testo

Sei in:

Home » La Città » Nicola Romeo
Nicola Romeo

Un santantimese illustre

Nacque a Sant'Antimo il 28 aprile 1876 da una famiglia numerosa e per mantenersi agli studi impartisce lezioni private ai suoi colleghi del liceo.
A soli 23 consegue la prima laurea in Ingegneria Meccanica; si trasferisce poi in Francia a Liegi, dove consegue la seconda laurea in Elettrotecnica.
Nel 1911 ritorna in Italia e fonda la "Società in accomandita semplice Ing. Nicola Romeo e Co", impegnata nella produzione di macchinari per il settore minerario.
Nel 1915 decide di inglobare nella società gli stabilimenti bellici del Portello a Milano, scelta ottimale per la crescita
economica dell'azienda, visto che l'Italia in quegli anni era impegnata nel primo conflitto mondiale.
Dal 1918 comincia per l'azienda un periodo difficile, infatti alla recessione economica si somma il problema della riconversione della produzione: dall'anno successivo l'azienda di Nicola Romeo è impegnata in prima linea nell'elettrificazione delle ferrovie. Successivamente stringe un accordo con il consorzio sovvenzioni sui valori industriali, fondendo poi la sua industria con la milanese "Alfa Avio", specializzata nel settore aeronautico.
Alla nuova azienda viene dato il nome di "Alfa Romeo" e in un primo momento si afferma con grande successo negli Stati Uniti. Nel 1926 creò a Napoli una fabbrica di aeroplani, che già dall'anno successivo realizza velivoli per l'aeronautica militare.
Nel 1927 una nuova crisi si abbatté sull'azienda, alla cui base sta il fallimento della Banca Italiana di Sconto, che sancirà la rottura dei rapporti tra l'ingegnere Romeo e i partner dell'Alfa Romeo.
Nel 1928 si chiuderanno definitivamente i rapporti tra l'ingegnere e la società Alfa, che rischia la liquidazione, ma riuscirà a salvarsi entrando dal 1933 nell'orbita dell'IRI.
Nel 1938, proprio quando l'azienda ritorna ad essere una realtà imprenditoriale e si comincia a costruire il nuovo stabilimento di Pomigliano d'Arco, l'ingegnere muore a Magreglio sul lago di Como il 15 agosto.

(a cura della Dott.ssa in Conservazione dei BB.CC. Raffaela Fiorillo)

Servizi on line al cittadino
Feed RSS

Comune di Sant’Antimo

Via Roma 168 - 80029 Sant’Antimo (NA) - Telefono +39.081.8329111 - PEC protocollo@pec.comune.santantimo.na.it

Codice Fiscale 01554810638 - P.IVA 01263291211

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali

Il portale del Comune di Sant’Antimo è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Sant'Antimo è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.