Comune di Sant'Antimo

Test del sistema di allarme pubblico IT-ALert promosso dal dipartimento Nazionale della Protezione Civile

Comune di Sant\'Antimo (NA)
Via Roma 168
80029 Sant'Antimo (NA) - Telefono +39.081.8329111
PEC protocollo@pec.comune.santantimo.na.it
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Vai alla sezione Home PageVai alla sezione Mappa del SitoCambia la dimensione del testo

Sei in:

Home » Documentazione » Notizie e Comunicati » Test del sistema di allarme pubblico IT-ALert promosso dal dipartimento Nazionale della Protezione Civile
Notizie e Comunicati
05-09-2023
Test del sistema di allarme pubblico IT-ALert promosso dal dipartimento Nazionale della Protezione Civile
Bannerjpg

 

Guarda il Video

 

Il 12 settembre prossimo, intorno alle ore 12, anche i cittadini sul territorio della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato "IT-Alert" e promosso dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile.

Il messaggio è solo un test. I cittadini dovranno esclusivamente prendere visione del messaggio e compilare un questionario che sarà in forma assolutamente anonima.

Il sistema di allarme pubblico che è già stato sperimentato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria, Emilia Romagna, viene ora sperimentato nella nostra regione e, contemporaneamente nel Friuli Venezia Giulia e nelle Marche. Progressivamente toccherà alle altre Regioni.

Una volta entrato a regime, terminata la fase sperimentale sull'intero territorio nazionale, IT-alert permetterà ai cittadini di essere informati, nei casi di gravi emergenze.

Queste le tipologie di rischio che potranno rientrare negli avvisi una volta terminati i test:

• Maremoto generato da un sisma

• Collasso di una grande diga

• Attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli).

• Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica

• Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (dlgs 105/2015)

• Precipitazioni intense

Non rientrano nei messaggi i terremoti e il bradisismo.

 

Leggi anche

Regione Campania
Piano territoriale di Coordinamento (PTC)
Leggi la notizia completa sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 91 del ....
27-12-2017
Feed RSS

Comune di Sant’Antimo

Via Roma 168 - 80029 Sant’Antimo (NA) - Telefono +39.081.8329111 - PEC protocollo@pec.comune.santantimo.na.it

Codice Fiscale 01554810638 - P.IVA 01263291211

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali

Il portale del Comune di Sant’Antimo è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Sant'Antimo è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.